Erasmus Mundus Joint Master Degree Cultures Littéraires Européennes

Convegno "L'Europa in divenire. Cultura, cittadinanza, lingua, spiritualità.

AFFICHE EUROPA IN DIVENIRE.jpg

Sempre più obbligata ad affrontare crisi di ordine politico, culturale, identitario, linguistico, spirituale e questioni legate alla cittadinanza, l’Europa sembra oggi vacillare, al punto che gli accordi e la fraternità posti a suo fondamento sono spesso rimessi in discussione. Riflettere sullo stato attuale dell’Europa e sulle soluzioni passate, presenti e future ai conflitti che la attraversano, minandone l’unità, è l’obiettivo del seminario L’Europa in divenire, che affronta tali problematiche in prospettiva storica, politica, letteraria, filosofica, religiosa, giuridica e artistica, grazie all’intervento di studiosi e professionisti internazionali. L’Europa in divenire è un seminario pubblico, gratuito, internazionale, organizzato dalle Università di Bologna, Dakar, Haute-Alsace, Lisbona, Mosca, Mumbai, Salonicco e Strasburgo, consorziate nel progetto europeo “Erasmus Mundus – CLE Culture Letterarie Europee” del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica. Si tiene il 29 e il 30 ottobre 2018 nella Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio di Bologna e al Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Alma Mater Studiorum, con il patrocinio del Comune di Bologna. Il seminario sarà occasione per riflettere sull’identità dell’Unione Europea attraverso un dialogo che sia interdisciplinare e multiculturale e che segua quattro filoni tematici – cultura, lingua, cittadinanza e spiritualità – se, come sostiene Bernard-Henri Lévy, “l’Europa non è un luogo, ma un’idea”. L’Europa in divenire è un convegno che prevede conferenze e lezioni magistrali in lingua italiana, francese e inglese, tenute da docenti provenienti dalle università di Bologna, Clermont-Ferrand, Dakar, Graz, Haute-Alsace, Mumbai, Napoli, Reading e dalla Pontificia Gregoriana.

 

Scarica il Programma integrale del Convegno 

Cookie

Αυτός ο ιστότοπος χρησιμοποιεί cookies τρίτων

This site uses third-party cookies for traffic monitoring or for various services. Third-party cookies will be installed only if the "Third-party cookies" checkbox is selected and the OK button is pressed. Without third-party cookies some pages may not work. You can change your mind at any time by clicking on the "Cookies" link on each page at the bottom left. By clicking OK you declare that you have read the Privacy Policy and Cookie Policy and accept it the conditions

τεχνικά cookies
cookies τρίτων