Erasmus Mundus Joint Master Degree Cultures Littéraires Européennes

Borse Erasmus Mundus




Per concorrere all'assegnazione delle Borse Erasmus+ Erasmus Mundus Joint Master Degrees (EMJDM) il candidato deve depositare la candidatura alla prima tornata.

NOTA BENE: L’attribuzione delle borse Erasmus Mundus è condizionata al risultato della selezione per il finanziamento nell’ambito del programma EMJM Erasmus Mundus Joint Master che sarà confermato dall’Agenzia europea EACEA entro in mese di giugno 2023

Si specifica tuttavia che coloro che non risulteranno assegnatari della borsa Erasmus+ Erasmus Mundus Joint Master Degrees (EMJMD) nella prima tornata, rientreranno automaticamente nella graduatoria per l’assegnazione di eventuali altri supporti finanziari previsti per la seconda tornata, nel caso in cui tale interesse sia stato indicato nell’apposita sezione del Modulo online “Borse di studio/Supporti finanziari”.


CHI PUO' PARTECIPARE

Possono partecipare alla selezione per le borse di studio Erasmus+ EMJMD gli studenti provenienti da tutto il mondo in possesso dei requisiti di accesso e che rispondano agli ulteriori criteri elencati di seguito.

Prima di leggere i dettagli indicati di seguito, assicurarsi di aver letto la differenza tra paesi del programma e paesi terzi e la regola dei 12 mesi - da cui deriva il diverso ammontare delle borse assegnate.

DETTAGLI SUGLI IMPORTI DELLA BORSA ERASMUS+ EMJMD

Le borse di studio EMJMD includono i costi di partecipazione (comprensivi delle tasse di iscrizione, la piena copertura assicurativa ed ogni altro costo vincolante relativo alla partecipazione degli studenti al corso), un contributo ai costi di viaggio e sistemazione e un'indennità di soggiorno per l'intera durata del corso CLE.

Contributo per i costi di partecipazione (pagato al consorzio):

Per corsi di partecipazione si intendono tutti i costi vincolanti di gestione amministrativa e finanziaria e di organizzazione relativi alla partecipazione degli studenti al corso (es. biblioteche, laboratori, tasse di iscrizione, assicurazione, corsi di lingua e attività, etc.):

€ 6.000 > all'anno per ogni candidato proveniente da un paese terzo;

€ 3.000 > all'anno per ogni candidato proveniente da un paese aderente al Programma.

NOTA BENE:

  • Gli studenti con cittadinanza di uno dei paesi aderenti al Programma sono considerati studenti dei paesi aderenti al Programma. Studenti con cittadinanza di uno dei paesi terzi che risiedono o che hanno svolto la loro attività principale (studi, formazione o lavoro) per un periodo complessivo superiore a 12 mesi nel corso degli ultimi cinque anni in un paese aderente al Programma, sono considerati studenti dei paesi aderenti al Programma.
  • Studenti con la doppia nazionalità (di un paese terzo e di un paese aderente al Programma) devono specificare la nazionalità con la quale fanno domanda di borsa di studio.

Contributo per le spese di viaggio e di sistemazione (pagato allo studente):

€ 1.000 all’anno per gli studenti borsisti residenti in un Paese aderente al programma per le spese di viaggio;

€ 2.000  all’anno per le spese di viaggio + € 1.000 per le spese di sistemazione per gli studenti borsisti residenti in un Paese Terzo situato ad una distanza inferiore a 4.000 KM dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italia

OPPURE

€ 3.000  all’anno per le spese di viaggio + € 1.000 per le spese di sistemazione per gli studenti borsisti residenti in un Paese Terzo situato ad una distanza uguale o superiore a 4.000 KM dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Italia.

NOTA BENE:

  • Il consorzio CLE verificherà il luogo di residenza del candidato. Al momento della domanda, i candidati devono produrre il certificato di residenza e/o certificato rilasciato dal luogo di lavoro/studio attestante la residenza al momento della presentazione della domanda. I cittadini italiani possono presentare apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il luogo di residenza.
  • Un contributo per i costi di sistemazione è offerto unicamente agli studenti residenti nei paesi terzi (€ 1.000 per coorte). Si tratta di un supporto alla copertura dei costi aggiuntivi relativi all'ottenimento del visto, del permesso di soggiorno, ecc. oltre alla necessità di un eventuale alloggio temporaneo in seguito all'arrivo nel primo paese di accoglienza del consorzio e alla mobilità successiva.

Contributo per i costi di soggiorno (pagato allo studente):
€ 1.000  al mese per l'intera durata del corso CLE (23 mesi).

NOTA BENE:
Il contributo per i costi di soggiorno non viene offerto ai:

  • beneficiari di borsa di studio per i periodi di studio/ricerche/stage/preparazione della tesi trascorsi nel proprio paese di residenza;
  • beneficiari di borsa di studio provenienti da paesi terzi per i periodi eccedenti i tre mesi (indicativamente corrispondenti a 15 crediti ECTS) trascorsi in un paese terzo.

 

NUMERO DI BORSE DISPONIBILI:

Il numero totale di borse approvato dall'Agenzia europea EACEA per l'intera durata del periodo di finanziamento (coorti 2019-21, 2020-22, 2021-23, 2022-24) è:

per i paesi terzi: 45 borse;

per i paesi aderenti al Programma: 14 borse;

borse EMJMD supplementari per studenti provenienti da alcune specifiche regioni del mondo, 9 borse così ripartite:  

  • DCI-America Latina > Brasile, Messico: 2 borse;
  • Strumento Europeo di Vicinato (ENI) Est > Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldovia, Ucraina: 2 borse;
  • Paesi EDF ACP: 5 borse.

 

CRITERI ULTERIORI:

Oltre ai criteri sopra menzionati e ai requisiti di accesso, devono essere considerati i seguenti criteri:

  • Regola dei 12 mesi: gli studenti non residenti e che non hanno svolto la loro attività principale (studi, formazione o lavoro) per un periodo complessivo superiore a 12 mesi nel corso degli ultimi cinque anni in un paese aderente al Programma  sono considerati studenti provenienti dai paesi terzi. Il periodo di riferimento di cinque anni a cui si riferisce la regola dei 12 mesi è calcolato a ritroso dal termine di presentazione della domanda;
  • Le borse di studio EMJMD per gli studenti coprono l'intera durata del corso e sono offerte esclusivamente a studenti che si iscrivono a tempo pieno ad una coorte del corso;
  • Gli studenti che hanno già ottenuto una borsa EMJMD (o che sono stati già beneficiari di una borsa Erasmus Mundus a livello di Laurea Magistrale o di Dottorato) non sono ammissibili per una ulteriore borsa nell'ambito dell'azione EMJMD;
  • Gli studenti beneficiari di una borsa EMJMD non possono beneficiare di un'altra borsa europea durante il periodo di studio nell'ambito dell'EMJMD;
  • Saranno selezionati per la borsa EMJMD non più di 3 studenti con la stessa nazionalità;
  • I candidati possono fare domanda per un massimo di 3 diversi programmi EMJMD.
Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

Questo sito utilizza cookie di terze parti per il monitoraggio del traffico o per vari servizi. I cookie di terze parti verranno installati solo se il check "Cookie di terze parti" é selezionato e viene premuto il pulsante OK. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare. Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando OK dichiari di aver preso visione dell'Privacy Policy e della Cookie Policy e di accettarne le condizioni.

cookie tecnici
cookie di terze parti